
RESET | Azione 5.1 Pubblicato il bando scouting
19 Settembre 2023
Le domande possono essere inviate fino alla mezzanotte del 29 settembre 2023

Programmati gli incontri sul territorio
22 Agosto 2023
Cinque appuntamenti tra fine agosto e metà settembre per ascoltare le istanze del territorio

Questionario per avvio strategia 2021-2027
11 Agosto 2023
Costruiamo insieme la nuova strategia legata al PN FEAMPA 2021-2027

AVVISO PER LA SELEZIONE DI UN RESPONSABILE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO
11 Agosto 2023
Aperto il bando per la selezione per titoli e colloquio di n.1 figura professionale per l'incarico di Responsabile Amministrativo Finanziario del FLAG Nord Sardegna.
EDIT 01.09.23 - Esiti Valutazione Titoli

Granchio blu. Il presidente Sechi: "Adesso è una corsa contro il tempo"
10 Agosto 2023
Il problema della specie alloctona che sta infestando anche la Sardegna

Prende avvio la stesura della strategia di sviluppo locale per il territorio del FLAG Nord Sardegna
03 Agosto 2023
Nota del Consiglio Direttivo del FLAG del 02.08.2023

Laore, seminari sulle reti d'impresa lagunari
12 Luglio 2023
Avviso rivolto agli operatori ittici per la partecipazione a un ciclo di incontri.
Scadenza: 23 luglio 2023

Convegno Azione 4.1 - Il resoconto
26 Giugno 2023
Con il convegno relativo all'Azione 4.1 si avvia alla conclusione il PdA 2014-2021

Workshop Azione 3.1 - Il resoconto
24 Giugno 2023
La due giorni di Bosa e Trinità d'Agultu nell'evento di chiusura dell'Azione

Il cordoglio del FLAG per la scomparsa di Filomena Canu
20 Giugno 2023
L'abbraccio del FLAG al presidente Benedetto Sechi per la perdita della cara moglie

F.L.A.G.S. | Conferenza finale di progetto
16 Giugno 2023
Presentati i risultati del progetto all'Anfiteatro del Dipartimento di Scienze della vita e dell'Ambiente dell'Università degli Studi di Cagliari

Il FLAG al Nautic Event 2023
06 Giugno 2023
L'evento nasce per conoscere la Sardegna attraverso i porti turistici

Il FLAG a Genova per Slow Fish 2023
04 Giugno 2023
Tavole rotonde, incontri e presentazioni al Porto Antico di Genova dal 1 al 4 giugno

A Stintino il 40° anniversario della Regata di Vela Latina
24 Aprile 2023
Un ricco programma dal 28 aprile al 1° maggio, presente anche il FLAG

Assemblea dei soci del 20.04.2023
21 Aprile 2023
Si è svolta nella giornata di giovedì l'Assemblea dei soci FLAG nella sede del Parco Nazionale dell'Asinara
.png)
Convenzione FLAG NS e Comune di Porto Torres
05 Aprile 2023
L’accordo servirà a dare supporto tecnico alle politiche e alla strategia di sviluppo locale di Porto Torres, ed è aperta ad ulteriori adesioni

Manifestazione d'interesse per ecoisole | Pubblicata la graduatoria
31 Marzo 2023
Ecco l'ordine secondo i criteri stabiliti

Progetto Blue Marine, le lezioni catalane
31 Marzo 2023
Un resoconto dello scambio di buone pratiche nell'ambito del progetto del Parco Nazionale dell'Asinara

Blue Marine Foundation a Barcellona
24 Marzo 2023
Nella città catalana un’occasione di scambio di buone pratiche nell’ambito della gestione della pesca e dello sviluppo di un turismo sostenibile

Bando RAS - Compensazioni alle imprese di pesca e acquacoltura
23 Marzo 2023
Lo stanziamento per sostenere i costi aggiuntivi delle imprese a causa della perturbazione del mercato dovuta alla guerra in Ucraina

Nasce il Tavolo Tecnico sulla pesca sostenibile nell'AMP Asinara
23 Marzo 2023
Il primo incontro con gli operatori della pesca delle marinerie di Porto Torres e Stintino il 22 marzo

Mettere fine alla tragedia sociale nel Mediterraneo
01 Marzo 2023
La lettera di Agorà degli Abitanti della Terra e della Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo

Strong Sea Life | Incontro con i pescatori a Castelsardo
03 Febbraio 2023
11 febbraio alle 17:30 presso la Sala conferenze Rete di Imprese "Il Crostaceo" di Castelsardo

Seafood Expo Global 2023
13 Gennaio 2023
Manifestazione di interesse per la partecipazione all'evento a Barcellona del 25-27 aprile 2023

Pillole di Strategia di Sviluppo Locale
22 Dicembre 2022
Un focus sul ruolo dei FLAG guidati dal CLLD

Progetto F.L.A.G.S., parte la sperimentazione
10 Dicembre 2022
Interessati i porti di Porto Torres e Golfo Aranci in territorio FLAG NS

Il Consiglio regionale riapre la raccolta dei ricci
01 Dicembre 2022
Dietrofront della Regione rispetto al blocco imposto in estate per tutelare la risorsa

Strong Sea Life a Livorno, le parole del presidente Sechi
24 Novembre 2022
A Livorno l'evento "Strong Sea Life si tinge di labronico" organizzato da Ispra, capofila del progetto

L'Europa vuole sostenere il settore delle alghe
18 Novembre 2022
Proposta della Commissione europea al Consiglio, Palamento, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni

FAMENET Coffee Meeting verso il FEAMPA
11 Novembre 2022
Nella mattinata del 10 novembre si è svolto online un incontro tra FLAG, Rete Nazionale dei FLAG, regioni e FAMENET con l'intervento della DG Mare e un focus sulla priorità 3

RESET - A Sassari la conferenza di presentazione
08 Novembre 2022
L'intervento del nostro presidente Benedetto Sechi

Cancellare il Memorandum Italia Libia | Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo
26 Ottobre 2022
Il documento approvato da tutti i firmatari della Convenzione

Secondo incontro del Gruppo Mare che Unisce
26 Ottobre 2022
Proseguono gli incontri online dei gruppi di lavoro nati con la Convenzione dei diritti nel Mediterraneo

Doppia trasferta portoghese per il FLAG
17 Ottobre 2022
Dal 19 al 20 a Figueira da Foz per il Seminario FAMENET sulla Blue Economy
Dal 18 al 24 a Ponta Delgada, Isola di São Miguel (Azzorre) per il progetto Accorciamo le distanze

Primo incontro del Gruppo Mare che Unisce
07 Settembre 2022
Iniziano gli incontri online dei gruppi di lavoro nati con la Convenzione dei diritti nel Mediterraneo

Lettera dei FLAG italiani al MIPAAF
08 Agosto 2022
Richiesta l'attivazione di un gruppo di lavoro grazie al documento nato durante l'assemblea dei soci del 6 luglio scorso

Assemblea Soci, novità e futuro
25 Luglio 2022
Unità e compatezza per proseguire il lavoro fatto in questi anni ed evitare la modifica dei confini del FLAG

Il FLAG vi aspetta a Cagliari con le eccellenze del territorio!
04 Luglio 2022
L'8 e 9 luglio si svolgerà l'evento internazionale MareTerraIsole del progetto Accorciamo le distanze: filiera corta tra terra e mare
In allegato i programmi
Progetti

Progetto P.Ri.S.Ma. MED
Il progetto P.Ri.S.Ma. MED, acronimo di Piano RIfiuti e Scarti in Mare di pesca, acquacoltura e diporto nel Mediterraneo, è innovare la governance e la gestione integratadi rifiuti e scarti derivanti da pesca, acquacoltura e diporto attraverso l’adozione di azioni innovative e sperimentali per la gestione del ciclo dei rifiuti in maniera più sostenibile e con il ricorso al riciclo e riuso ed all’innovazione tecnologica.

Progetto FORMA
Il progetto FORMA, acronimo di FORMAZIONE E ORIENTAMENTO PER RISORSE MARINE E ACQUACOLTURA, prevede la realizzazione di quattro percorsi formativi riconosciuti e certificati, che si svolgono all’interno dell’area FLAG Nord Sardegna per formare nuove figure professionali altamente specializzate nelle attività direttamente connesse al settore economico della Blue Economy

Tutela ambientale
Il progetto MARINO, acronimo di Metodologie di Apprendimento e Rafforzamento Imprenditoriale su Nuove Opportunità, punta a formare nuovi imprenditori nei settori economici afferenti la Blue Economy nel territorio del FLAG Nord Sardegna, con quattro edizioni di corsi di formazione, che prevedono attività d’aula, formazione per gruppi ristretti ed attività individuale per i corsisti

Cooperazione internazionale
The URBAN WASTE project aims to help develop strategies aimed at reducing the amount of municipal waste production as well as strategies to further develop re-use, recycling, collection and disposal of waste. FLAG Nord Sardegna signed the Urban Waste chart on may 7th in Brussels. Join the project and be part of the change! Visit www.urban-waste.eu

Albo fornitori
L’albo dei fornitori del FLAG Nord Sardegna, costituito secondo quanto previsto dal Regolamento per i servizi e le forniture del FLAG e nel rispetto della normativa vigente in materia di appalti e forniture, è aperto. È possibile presentare la domanda di inserimento nell’albo in ogni momento, compilando la documentazione disponibile sul sito ed inviandola via pec al FLAG