
Il FLAG vi aspetta a Cagliari con le eccellenze del territorio!
04 Luglio 2022
L'8 e 9 luglio si svolgerà l'evento internazionale MareTerraIsole del progetto Accorciamo le distanze: filiera corta tra terra e mare

Bando RAS - Investimenti produttivi destinati all’acquacoltura
31 Maggio 2022
Scadenza bando: 01/08/2022 ore 10:00
Strong Sea Life | Bando Agris
23 Maggio 2022
Pubblicato il bando per l'affidamento del servizio di noleggio di mezzi di trasporto per le attività del progetto

Blue Life Info - Tra cambiamenti e nuove sfide
19 Maggio 2022
È uscito il settimo numero della nostra newsletter

A Bosa l'ultimo incontro del costituendo distretto rurale del Montiferru/Alto Campidano e Planargia
13 Maggio 2022
Invitato anche il nostro FLAG

Il Ddl "Salvamare" è legge
11 Maggio 2022
11 maggio, giornata storica per la lotta ai rifiuti in mare

Olbia, acquacoltura in allarme: a rischio l’equilibrio ambientale degli allevamenti
28 Aprile 2022
La nota del FLAG e i comunicati stampa del CMO pre e post Consiglio Comunale

STRONG SEA LIFE | Presentati partner e progetto
14 Aprile 2022
Nella Sala Filippo Canu del comune turritano presentato il progetto e i partner

Il FLAG presente alla Commissione Pesca del Comune di Porto Torres
12 Aprile 2022
Il FLAG Nord Sardegna presente alla Commissione consiliare speciale di studio Pesca del Comune di Porto Torres

Azione 4.1 - Presentazione risultati attività di collaborazione con Agris
04 Aprile 2022
Incontro il 6 aprile alle ore 17:30 presso la sede del FLAG

STRONG SEA LIFE | A Porto Torres la conferenza di apertura
31 Marzo 2022
Il 13 aprile verrà presentato il progetto presso la sala Filippo Canu di Porto Torres

Anche il FLAG alla firma della Convenzione per i diritti del Mediterraneo
18 Marzo 2022
Sabato 19 marzo la firma della convenzione a Palermo
Progetti

Progetto P.Ri.S.Ma. MED
Il progetto P.Ri.S.Ma. MED, acronimo di Piano RIfiuti e Scarti in Mare di pesca, acquacoltura e diporto nel Mediterraneo, è innovare la governance e la gestione integratadi rifiuti e scarti derivanti da pesca, acquacoltura e diporto attraverso l’adozione di azioni innovative e sperimentali per la gestione del ciclo dei rifiuti in maniera più sostenibile e con il ricorso al riciclo e riuso ed all’innovazione tecnologica.

Progetto FORMA
Il progetto FORMA, acronimo di FORMAZIONE E ORIENTAMENTO PER RISORSE MARINE E ACQUACOLTURA, prevede la realizzazione di quattro percorsi formativi riconosciuti e certificati, che si svolgono all’interno dell’area FLAG Nord Sardegna per formare nuove figure professionali altamente specializzate nelle attività direttamente connesse al settore economico della Blue Economy

Tutela ambientale
Il progetto MARINO, acronimo di Metodologie di Apprendimento e Rafforzamento Imprenditoriale su Nuove Opportunità, punta a formare nuovi imprenditori nei settori economici afferenti la Blue Economy nel territorio del FLAG Nord Sardegna, con quattro edizioni di corsi di formazione, che prevedono attività d’aula, formazione per gruppi ristretti ed attività individuale per i corsisti

Cooperazione internazionale
The URBAN WASTE project aims to help develop strategies aimed at reducing the amount of municipal waste production as well as strategies to further develop re-use, recycling, collection and disposal of waste. FLAG Nord Sardegna signed the Urban Waste chart on may 7th in Brussels. Join the project and be part of the change! Visit www.urban-waste.eu

Albo fornitori
L’albo dei fornitori del FLAG Nord Sardegna, costituito secondo quanto previsto dal Regolamento per i servizi e le forniture del FLAG e nel rispetto della normativa vigente in materia di appalti e forniture, è aperto. È possibile presentare la domanda di inserimento nell’albo in ogni momento, compilando la documentazione disponibile sul sito ed inviandola via pec al FLAG