
Assemblea Soci FLAG | Eletti gli organi di governo e presentato il PdA
07 Dicembre 2023
Il report dell'Assemblea di fine anno dei Soci FLAG NS

Rinnovo cariche sociali triennio 2024/2026
24 Novembre 2023
Terminate le operazioni dell'Ufficio Elettorale, vengono pubblicate le candidature a Presidente e Consiglieri del FLAG Nord Sardegna

Avviso RAS - Misura 2.51 “Aumento del potenziale dei siti di acquacoltura”, gli incontri
22 Novembre 2023
Due gli incontri nel territorio FLAG: a Porto Torres e Olbia

Selezionata la SSL del FLAG NS
09 Novembre 2023
Approvata la graduatoria delle Strategie di Sviluppo Locale a valere sul FEAMPA 2021/2027 per la Sardegna

Avviso RAS - Misura 2.51 “Aumento del potenziale dei siti di acquacoltura”
08 Novembre 2023
Avviso per la presentazione dei risultati dello studio volto alla predisposizione del Piano regionale per le zone allocate per l'acquacoltura (AZA) a mare e per l'acquacoltura nelle acque interne

Dichiarazione della Convenzione per i Diritti nel Mediterraneo
06 Novembre 2023
L'appello di tutti i firmatari della Convenzione per la cessazione dei terribili attacchi contro i civili a Gaza e nei territori palestinesi

Il FLAG a Olioliva 2023
03 Novembre 2023
La partecipazione al convegno di apertura della rassegna che si svolge a Imperia è avvenuta da remoto

Il FLAG si prepara a rinnovare le cariche sociali
30 Ottobre 2023
Avviate le procedure per il rinnovo del Consiglio Direttivo

Cooperazione | Il FLAG ospita una delegazione greca
25 Settembre 2023
Una delegazione di 94 di greci nel nord Sardegna per un tour a tema pescaturismo

RESET | Azione 5.1 Pubblicato il bando scouting
19 Settembre 2023
Le domande possono essere inviate fino alla mezzanotte del 29 settembre 2023

Programmati gli incontri sul territorio
22 Agosto 2023
Cinque appuntamenti tra fine agosto e metà settembre per ascoltare le istanze del territorio
Progetti

Progetto P.Ri.S.Ma. MED
Il progetto P.Ri.S.Ma. MED, acronimo di Piano RIfiuti e Scarti in Mare di pesca, acquacoltura e diporto nel Mediterraneo, è innovare la governance e la gestione integratadi rifiuti e scarti derivanti da pesca, acquacoltura e diporto attraverso l’adozione di azioni innovative e sperimentali per la gestione del ciclo dei rifiuti in maniera più sostenibile e con il ricorso al riciclo e riuso ed all’innovazione tecnologica.

Progetto FORMA
Il progetto FORMA, acronimo di FORMAZIONE E ORIENTAMENTO PER RISORSE MARINE E ACQUACOLTURA, prevede la realizzazione di quattro percorsi formativi riconosciuti e certificati, che si svolgono all’interno dell’area FLAG Nord Sardegna per formare nuove figure professionali altamente specializzate nelle attività direttamente connesse al settore economico della Blue Economy

Tutela ambientale
Il progetto MARINO, acronimo di Metodologie di Apprendimento e Rafforzamento Imprenditoriale su Nuove Opportunità, punta a formare nuovi imprenditori nei settori economici afferenti la Blue Economy nel territorio del FLAG Nord Sardegna, con quattro edizioni di corsi di formazione, che prevedono attività d’aula, formazione per gruppi ristretti ed attività individuale per i corsisti

Cooperazione internazionale
The URBAN WASTE project aims to help develop strategies aimed at reducing the amount of municipal waste production as well as strategies to further develop re-use, recycling, collection and disposal of waste. FLAG Nord Sardegna signed the Urban Waste chart on may 7th in Brussels. Join the project and be part of the change! Visit www.urban-waste.eu

Albo fornitori
L’albo dei fornitori del FLAG Nord Sardegna, costituito secondo quanto previsto dal Regolamento per i servizi e le forniture del FLAG e nel rispetto della normativa vigente in materia di appalti e forniture, è aperto. È possibile presentare la domanda di inserimento nell’albo in ogni momento, compilando la documentazione disponibile sul sito ed inviandola via pec al FLAG